Sei laureato/a STEM?

Unisciti a Teach For Italy!

Sei un/una laureato/a STEM?

Fai la differenza per gli studenti e le studentesse delle scuole italiane!

Le candidature per entrare nella Fellowship 2026 sono APERTE!

Controlla i requisiti, scegli una delle due schede di candidatura e candidati!

Perché cerchiamo profili STEM

  • I numeri parlano chiaro: nelle scuole italiane mancano insegnanti di matematica, fisica e informatica.

  • Il tuo contributo è unico: porti metodo, logica e pensiero critico indispensabili per ridurre le disuguaglianze educative e preparare gli studenti alle sfide del futuro.

  • Fai la differenza dove serve di più: studenti che non hanno accesso a un insegnamento STEM di qualità rischiano di vedere limitate le proprie opportunità professionali.

Hai mai pensato alla possibilità di sviluppare la tua capacità di leadership e di investire in una crescita professionale, mentre hai un impatto sulla vita dei bambini e delle bambine che vivono nei contesti più sfidanti d’Italia, grazie alle tue competenze scientifiche?

L’organizzazione Teach For Italy, parte del network internazionale Teach For All, cerca persone motivate ad appassionare e coinvolgere studenti e studentesse di tutti i livelli alle materie scientifiche.

Per due anni insegnerai in contesti in cui le disuguaglianze educative sono maggiori. Qui, in collaborazione con tutti gli attori della comunità educativa, avrai un impatto sui tuoi studenti e conoscerai il sistema educativo italiano, con le sue principali sfide ed opportunità di innovazione e cambiamento. Farai parte di un programma innovativo e una comunità di attori educativi attiva in oltre 60 Paesi nel mondo e otterrai competenze trasversali utili per il tuo percorso professionale futuro.

Cosa ti offre la Fellowship

  • Un percorso per te completamente gratuito del valore di 25.000 euro.

  • Summer School al primo anno di Fellowship (della durata di 6 settimane - 4 settimane online e 2 settimane in presenza)  + 2 weekend formativi in presenza (Retreat) per anno scolastico con spese di viaggio, vitto e alloggio coperte.

  • 2 anni di formazione con esperti di educazione, innovazione e leadership collettiva. Scopri chi sono le persone che ti accompagneranno in questo percorso.

  • Mentoring personalizzato con un/una Programme Manager - un professionista specializzato in metodologie didattiche innovative nazionali e internazionali, di crescita di leadership e gestione gruppi - che ti seguirà lungo tutto il percorso.

  • Visite in classe e feedback pratico per accrescere la tua efficacia didattica e di facilitatore di gruppi.

  • Esperienze progettuali oltre la didattica in classe, collaborando con colleghi, enti locali/nazionali e associazioni con lo scopo di dare un impatto per contrastare le disuguaglianze educative e nello stesso tempo sviluppare competenze di innovazione, progettualità, gestione criticità, capacità relazionale per problem solving.

  • Supporto logistico ed economico in caso di trasferimento in un’altra città per insegnare.

  • 500 euro di bonus formativo per la tua crescita personale e professionale.

  • Opportunità di collaborazioni estive tra il primo e il secondo anno in realtà partner di Teach For Italy sia in Italia (es. Ashoka, Actionaid, Discentis, Fondazione per la Scuola) che all’estero, presso altri Teach For nel mondo.

Le candidature per entrare nella Fellowship 2026 sono APERTE!

Controlla i requisiti, scegli una delle due schede di candidatura e candidati!

Vuoi maggiori informazioni?

Invia le tue domande scrivendo a info@teachforitaly.org.

E se desideri parlare con un/una Fellow che sta frequentando il programma di Fellowship, compila questa scheda: riceverai nei prossimi giorni una sua telefonata!

Leggi le risposte alle domande comuni (FAQ)

La testimonianza di Milene Calvetti, Fellow STEM

Seguici su Facebook, LinkedIn e Instagram per aggiornamenti sulle nostre attività.